Formazione sulla Gestione del Tempo per Studenti
delle scuole superiori
o universitari

DESCRIZIONE

Per chi è la formazione sulla Gestione del Tempo per Studenti

La gestione del tempo è una delle soft skill più richieste dalle Aziende ed è anche un’abilità che può migliorare la qualità della vita delle persone e la loro capacità di conciliare la vita personale con lo studio e il lavoro in futuro. Per questo motivo sempre più Scuole ed Enti Formativi richiedono lezioni e approfondimenti su questo importante tema da presentare ai propri Studenti della Scuola Superiore o Università.

Come funziona la formazione sulla Gestione del Tempo per Studenti

Prima di fissare la formazione effettueremo una videochiamata conoscitiva per valutare insieme gli argomenti da trattare e le vostre esigenze specifiche.

Vi presenterò il progetto formativo e una volta approvato fisseremo la data per la formazione.

Una volta terminata fornirò i materiali didattici a supporto.

La formazione in aula può essere di 60 o 120 minuti a seconda delle vostre esigenze.

Possibili argomenti di cui posso parlare durante la formazione sulla Gestione del Tempo per Studenti

Ecco alcuni argomenti di cui potrei parlare e che sono qui indicati a scopo esemplificativo e non esaustivo:

 

– Individuazione di obiettivi e priorità
– Pianificazione della giornata e gestione dell’agenda in funzione dei compiti, delle verifiche o degli esami
– Procrastinazione
– Sprechi di tempo e come gestirli (uso dello smartphone e dei digital device)
– Tecniche di studio e produttività

Quanto costa e cosa è incluso

L’investimento per la formazione verrà valutato sulla base delle vostre esigenze specifiche. Può includere:

– Incontro introduttivo in videochiamata

– Preparazione del progetto e del preventivo

– Creazione delle slide

– Formazione in aula

– Materiali didattici a supporto

Nice to know

Gli Studenti di oggi sono gli adulti del futuro, sono giovani persone che si troveranno ad affrontare sfide personali e lavorative molto impegnative. Fornire loro degli strumenti pratici per la propria organizzazione può aiutarli a maturare un’abilità che si porteranno dietro e che darà a loro la possibilità di saper gestire se stessi e i progetti in autonomia.

PARLIAMO DEL PROGETTO FORMATIVO