Cosa significa Space Clearing?

In questo articolo scopriamo insieme cosa significa Space Clearing

e quali applicazioni ha nelle nostre case 

 

 

La nascita dello space clearing

La creatrice del termine space clearing è Karen Kingston, autrice del libro “Feng Shui e space clearing” (1998).

Lo definisce così

è l’arte di purificare e rivitalizzare le energie presenti negli edifici

e racchiude in sé tutte le tecniche di energy clearing.

Ha lo scopo di consentire all’interno degli spazi il fluire delle energie vitali.

 

Space clearing e Feng Shui

L’idea di fare space clearing ovvero di purificare lo spazio si ispira a origini molto antiche.

Prende spunto infatti alla disciplina taoista cinese del Feng Shui che letteralmente significa “vento e acqua”.

Secondo il taoismo esistono due principi generali che guidano lo sviluppo degli eventi naturali, essi sono il Ch’i (forza della vita o energia) e l’equilibrio dinamico di Yin e Yang. 

Lo yin è il principio umido oscuro e femminile, richiama la terra e la luna, la passività e i colori scuri ed è rappresentato dall’acqua. 

Lo yang è il principio caldo luminoso e maschile, richiama il sole ed è rappresentato dal vento forte o respiro.

In relazione allo spazio l’energia scatenata da queste due forze deve essere equilibrata. 

Se l’una sopraffà l’altra vi saranno all’interno dello spazio dei fattori che impediscono all’energia, Ch’i o Qi, di fluire. 

 

Cosa significa fare space clearing nelle nostre case

Vediamo che applicazioni pratiche ha all’interno delle abitazioni. 

Fare space clearing consiste come abbiamo visto in due fasi, la prima consiste nel purificare e ripulire l’ambiente: Karen Kingston ha infatti individuato gli elementi che impediscono alle energie di fluire. 

 

Essi sono:

  • lo sporco (polvere, grasso, pattumiere..)
  • l’energia del proprietario precedente (presente sia negli elementi strutturali che negli oggetti e mobili lasciati)
  • il disordine (costituito da oggetti da buttare, oggetti da riparare, oggetti da vendere o regalare e oggetti in transito che verranno collocati in un altra area della casa)

 

Per individuare che relazione c’è tra gli elementi che impediscono alle energie di fluire e gli aspetti della nostra vita, Karen Kingston suggerisce l’utilizzo del Bagua: uno schema simbolico delle aree della nostra casa.

Lo approfondiremo in un altro articolo!

La seconda fase consiste nel rivitalizzare l’energia. Questo si fa attraverso una cerimonia, un rito che consiste in 21 passaggi.
Sul sito di Karen Kingston si possono acquistare anche dei KIT per svolgere la cerimonia a casa propria.

Ma che differenza c’è, dunque, tra decluttering e space clearing?

Il primo è il punto di partenza per il secondo. Senza uno spazio libero dal clutter non si potrà ristabilire l’equilibrio tra le energie presenti nell’ambiente (space clearing).

Una volta eliminato il superfluo ci si può davvero appropriare dei propri spazi, collocandovi solo oggetti e mobili che rispondono positivamente alle domande “mi piace?” oppure ”mi serve?”.

Lo stesso possiamo fare col nostro tempo e la nostra mente. Liberiamoci di tutti i pensieri e le incombenze che ci opprimono e ci fanno sentire che le giornate siano troppo brevi, piene di impegni e contemporaneamente inconcludenti. 

Se hai bisogno di una mano a organizzarti
prova a sbirciare tra le risorse gratuite presenti sul sito o tra i servizi che offro.