10 Ago Cosa significa Space Clearing e come applicarlo nella tua casa
Cosa Significa Space Clearing? Scopri Come Rivitalizzare i Tuoi Spazi
In questo articolo scopriamo insieme cosa significa Space Clearing e quali applicazioni ha nelle nostre case. La pratica dello Space Clearing, sebbene ancora poco conosciuta da molti, è un potente strumento per migliorare l’energia negli ambienti in cui viviamo, lavoriamo e passiamo il nostro tempo. Per una donna libera professionista che cerca di bilanciare impegni lavorativi e personali, questo concetto può rivelarsi un vero e proprio alleato nella gestione del tempo e dell’energia.
La Nascita dello Space Clearing
La creatrice del termine Space Clearing è Karen Kingston, autrice del libro Feng Shui e Space Clearing (1998). Kingston definisce lo Space Clearing come “l’arte di purificare e rivitalizzare le energie presenti negli edifici”. Questo processo include tutte le tecniche di energy clearing, con l’obiettivo di consentire all’interno degli spazi il fluire delle energie vitali. Ma cosa significa in pratica? E come può questa pratica influenzare positivamente la nostra vita quotidiana?
Space Clearing e Feng Shui
L’idea di fare Space Clearing, ovvero di purificare lo spazio, si ispira a origini molto antiche. Prende spunto dalla disciplina taoista cinese del Feng Shui, che letteralmente significa “vento e acqua”. Secondo il taoismo, esistono due principi generali che guidano lo sviluppo degli eventi naturali: il Ch’i (forza della vita o energia) e l’equilibrio dinamico di Yin e Yang.
Lo yin è il principio umido, oscuro e femminile; richiama la terra e la luna, la passività e i colori scuri, ed è rappresentato dall’acqua. Lo yang è il principio caldo, luminoso e maschile; richiama il sole ed è rappresentato dal vento forte o respiro. In relazione agli spazi abitativi, l’energia scatenata da queste due forze deve essere equilibrata. Se l’una sopraffà l’altra, nello spazio si manifestano ostacoli che impediscono al Ch’i di fluire liberamente.
Cosa Significa Fare Space Clearing nelle Nostre Case?
Vediamo ora quali applicazioni pratiche ha lo Space Clearing all’interno delle abitazioni. Fare Space Clearing consiste, come abbiamo visto, in due fasi principali: purificare e rivitalizzare l’ambiente.
Fase 1: Purificare e Ripulire l’Ambiente
Karen Kingston ha individuato tre elementi principali che impediscono alle energie di fluire:
- Lo sporco: Polvere, grasso, pattumiere e sporcizia accumulata sono barriere fisiche che ostacolano il flusso energetico. Mantenere gli spazi puliti è essenziale per un buon Space Clearing.
- L’energia del proprietario precedente: Questa energia è presente sia negli elementi strutturali della casa sia negli oggetti e mobili lasciati. Anche se hai arredato la tua casa con mobili nuovi, l’energia residuale può rimanere se non affrontata.
- Il disordine: Gli oggetti da buttare, da riparare, da vendere o regalare e quelli in transito che non hanno ancora una collocazione definitiva sono elementi che generano stagnazione energetica. Eliminare il superfluo è il primo passo per permettere all’energia di fluire.
Per identificare la relazione tra questi elementi che impediscono il flusso energetico e gli aspetti della nostra vita, Karen Kingston suggerisce l’utilizzo del Bagua, uno schema simbolico delle aree della nostra casa. Ogni area corrisponde a un aspetto della vita (salute, relazioni, carriera, ecc.), e migliorando lo spazio fisico in queste aree, si può influire positivamente sugli aspetti corrispondenti della propria esistenza.
Fase 2: Rivitalizzare l’Energia
Una volta eliminati gli ostacoli, la seconda fase del processo di Space Clearing consiste nel rivitalizzare l’energia attraverso una cerimonia. Questa cerimonia prevede 21 passaggi, che possono includere l’uso di elementi simbolici come campane, incensi e cristalli. Sul sito di Karen Kingston, è possibile acquistare anche dei kit specifici per svolgere la cerimonia a casa propria.
Space Clearing e Decluttering: Qual È la Differenza?
È importante chiarire la differenza tra decluttering e Space Clearing. Il decluttering è il punto di partenza per il secondo. Senza uno spazio libero dal clutter (il disordine), non si potrà ristabilire l’equilibrio tra le energie presenti nell’ambiente attraverso lo Space Clearing.
Il decluttering riguarda l’eliminazione del superfluo per creare ordine, mentre lo Space Clearing si occupa di rimuovere l’energia negativa e rivitalizzare lo spazio, una volta che è stato liberato dagli oggetti inutili. Solo dopo aver fatto decluttering, puoi veramente “appropriarti” dei tuoi spazi, collocandovi solo oggetti e mobili che rispondono positivamente alle domande “Mi piace?” oppure “Mi serve?”.
Space Clearing per la Mente e il Tempo
La filosofia dello Space Clearing può essere applicata non solo agli spazi fisici ma anche alla gestione del tempo e della mente. Liberarsi dei pensieri e delle incombenze che opprimono e fanno sentire che le giornate siano troppo brevi, piene di impegni e contemporaneamente inconcludenti, è un passo essenziale per un’efficace gestione del tempo.
Proprio come nella casa, anche nella mente è necessario eliminare il superfluo e ristabilire un equilibrio tra le energie che governano le tue giornate. Questo ti permetterà di sentirti più leggera, focalizzata e in grado di affrontare le sfide quotidiane con energia rinnovata.
Conclusione
Lo Space Clearing non è solo una moda o una pratica esoterica, ma un vero e proprio strumento per migliorare la qualità della vita. Applicarlo nella tua casa e nella tua mente può portare a un miglioramento significativo nel tuo benessere e nella tua capacità di gestire le sfide quotidiane.