
24 Feb Come scrivere le TO DO LIST
Se ti sei mai chiestə come scrivere le to do list sei nel posto giusto!
In questo articolo vediamo come scrivere le to do list e renderle davvero efficaci. Scopriamo 4 regole fondamentali e alcuni consigli.
Almeno una volta nella vita ognuno di noi ha scritto una lista.
Una lista della spesa, una lista di buoni propositi, una lista di idee, di libri da leggere, di viaggi da fare.
Ma a cosa servono le liste?
Servono a svuotare la mente, a chiarire le cose che dobbiamo fare, a metterle in fila, a calmare l’ansia, a lasciare al cervello le attività di creatività.

Ora vediamo le tipologie di liste.
Conoscere la differenza tra l’una e l’altra ci aiuta a scriverle e a organizzarle meglio.
Le liste possono essere divise tra statiche e dinamiche.
Le prime riguardano ad esempio persone, luoghi, oggetti…
Andando nello specifico una lista luogo può essere quella delle cose da comprare al supermercato. O una lista persona può essere quella delle cose che vogliamo chiedere al dottore quando lo incontreremo.
Le liste dinamiche invece riguardano i nostri obiettivi o progetti in corso. Hanno elementi che vengono aggiunti, spostati, cancellati man mano che il progetto evolve.
Le 4 caratteristiche fondamentali che le liste devono avere per essere efficaci sono:
- essere organizzate in un unico posto così da evitare disordine e doppioni
- essere precise, ricche di dettagli così da facilitare e velocizzare il lavoro
- indicare grado di priorità e data di scadenza
- iniziare con un verbo