come organizzarsi per il back to school

Come Organizzarsi per il Back to School a Settembre

Come Organizzarsi per il Back to School a Settembre

Settembre è alle porte, e con esso il ritorno a scuola. Per molte donne libere professioniste, specialmente quelle con figli, il rientro dalle vacanze coincide con un periodo di grande stress e cambiamento. Tra impegni lavorativi e familiari, trovare il giusto equilibrio può essere una sfida. Tuttavia, con una buona pianificazione e un’organizzazione efficace, è possibile affrontare questo periodo con serenità. In questo articolo, vedremo come organizzarsi al meglio per il back to school a settembre, per gestire senza ansie il ritorno alla routine scolastica.

Pianificazione e Lista delle Priorità

Il rientro dopo le vacanze, concomitante con l’inizio della scuola, può essere un momento di grande stress, soprattutto se si tratta di nuovi inizi. Puoi però aiutarti a fare chiarezza prendendo nota di tutti gli aspetti pratici e logistici che potresti dover affrontare, così da liberare la mente da questi pensieri. Le liste servono proprio a questo: prova a sbirciare il mio articolo sulle to-do list efficaci!

Ho preparato per te un elenco di cose che potrebbero esserti utili: non devi per forza completare tutto ciò che c’è nella lista e, per alcune cose, potresti non avere già una data precisa di scadenza, ma puoi iniziare a posizionarle dove supponi potrebbe esserti più utile. Ricorda di condividere queste informazioni con chiunque possa darti una mano, così da dividere il carico mentale.

 

come organizzarsi per il back to school

Azioni da Intraprendere per il Back to School

Ecco alcune potenziali azioni che potresti voler intraprendere per affrontare il ritorno a scuola in modo organizzato e senza stress:

1. Calendari Scolastici

Hai già i calendari scolastici? Se no, questo è il momento giusto per controllarli. Una volta acquisiti, assicurati di tracciare tutte le date rilevanti nel tuo calendario e in quello dei bambini. Questo ti permetterà di pianificare in anticipo qualsiasi azione necessaria, come:

  • Primo giorno di scuola: assicurati di avere tutto ciò che occorre e scegli insieme ai bambini i vestiti per l’occasione.
  • Organizzazione pre e post scolastica: stabilisci chi porterà e prenderà i bambini da scuola, specialmente durante i giorni di inserimento e nella routine annuale.
  • Riunioni con insegnanti ed educatrici: blocca già le ore necessarie nel tuo calendario lavorativo e nel calendario di famiglia. Anche se non sei sicura di partecipare, è utile avere già una pianificazione di massima.
  • Giorni di chiusura scolastica: come vi organizzerete in quei giorni? C’è da prenotare qualche attività? Avere un piano ti eviterà stress dell’ultimo minuto.

2. Attività Extra Scolastiche

Le attività extra scolastiche sono un aspetto importante da considerare. Controlla quando aprono le iscrizioni, i materiali da portare e gli eventuali certificati medici richiesti per le attività sportive. Potresti delegare questa responsabilità a un partner o a un altro membro della famiglia per alleggerire il tuo carico mentale.

3. Visite Mediche e Vaccinazioni

Se hai prenotato delle visite mediche o vaccinazioni per i bambini, assicurati di segnare queste date nel calendario. Decidi chi accompagnerà i bambini e pianifica eventuali permessi dal lavoro, se necessario.

4. Libri e Materiali Scolastici

Hai già l’elenco dei libri e dei materiali scolastici? Se non l’hai fatto, è il momento di prenotare i libri di testo e di acquistare astucci, quaderni e altri materiali necessari. Essere preparati in anticipo ti permetterà di affrontare il rientro a scuola con meno ansia.

Consigli per Affrontare il Rientro a Scuola

Oltre alle azioni pratiche, ci sono alcuni consigli che possono aiutarti a rendere più agevole il ritorno alla routine scolastica:

  • Agenda Lavorativa Leggera: cerca di tenere la tua agenda lavorativa il più scarica possibile durante la settimana dell’inizio della scuola. Gli orari scolastici potrebbero non essere ancora definitivi, quindi avrai bisogno di flessibilità per destreggiarti tra i vari impegni. Pianifica il lavoro in anticipo per evitare sovraccarichi.
  • Evitare Scadenze Importanti: se possibile, cerca di non stabilire scadenze lavorative importanti durante le prime settimane di scuola. Questo ti permetterà di concentrarti sulla nuova routine senza ulteriori pressioni.
  • Decluttering: approfitta dell’inizio dell’anno scolastico per fare un po’ di pulizia e decluttering di vestiti, oggetti, giocattoli e libri che non servono più. Questo non solo libererà spazio fisico, ma ti aiuterà anche a liberare la mente da inutili distrazioni. Se vuoi qualche consiglio in merito, sbircia il mio articolo sul decluttering.
  • Calendario Famigliare Leggero: tieni il calendario di tutta la famiglia più leggero da impegni per le prime settimane. Anche i bambini hanno bisogno di tempo per abituarsi ai nuovi ritmi, quindi evita di sovraccaricarli con troppe attività.

Conclusioni

Organizzarsi per il back to school a settembre può sembrare una sfida, ma con una pianificazione attenta e un po’ di flessibilità, è possibile affrontare questo periodo con serenità. Prenditi il tempo per prepararti, coinvolgi chi ti è vicino e segui i consigli pratici di questo articolo. Con il giusto approccio, potrai gestire al meglio il rientro a scuola e iniziare l’anno scolastico con il piede giusto.

Buona organizzazione e buon rientro a scuola!